Imperia: barca in difficoltà, intervento della Guardia Costiera
Nella nottata appena trascorsa, intorno alla mezzanotte, la Sala Operativa di questa Capitaneria di Porto riceveva segnalazione dalla Centrale Operativa del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, a sua volta allertata dal Comando Generale della Guardia Costiera francese di La Garde, circa un’imbarcazione a vela francese denominata “Belfine 2” con motore in avaria; l’unità, 12 mt di lunghezza con 5 persone a bordo di cui 2 bambini, si trovava a 7 miglia dal porto di Imperia.
Il personale della Guardia Costiera di Imperia, contattato prontamente via radio il comandante, di nazionalità francese, dell’imbarcazione, apprende quindi che l’unità ha il motore in avaria e non riesce a navigare per assenza totale di vento.
Dal porto di Imperia veniva disposta quindi l’immediata uscita della motovedetta CP 806 per intercettare la barca a vela e verificare le condizioni dell’equipaggio e del mezzo nautico, viste anche la tarda ora, la non manovrabilità dell’unità in questione e le difficoltà di comunicazione data la nazionalità straniera dei malcapitati.
In pochi minuti la nostra unità da soccorso CP 806 raggiunge la barca a vela che comunica di non aver feriti a bordo e di stare tutti bene.
La Sala Operativa comunica quindi alla dipendente vedetta di scortare l’unità fino all’ormeggio nel porto di Imperia, che viene raggiunto alle 02:00 circa del mattino, in piena sicurezza.
Dall’esperienza sorge spontanea una raccomandazione, viste anche le assistenze prestate in queste ultime settimane, ad altre imbarcazioni a vela soccorse in circostanze simili: prima di uscire in mare verificare sempre la piena efficienza del proprio mezzo nautico, tenendo conto altresì della perizia marinaresca posseduta dall’equipaggio.
Si ricorda che in caso di emergenza e pericolo per la vita umana in mare e per l’ambiente occorre contattare la Guardia Costiera sul canale VHF 16 o al numero blu gratuito di emergenza in mare 1530.