venerdì 22 settembre 2023
31.01.2012 - REDAZIONE

Bordighera: i prossimi appuntamenti culturali

Ecco due eventi da non perdere nella città delle "palme"

Segnaliamo due appuntamenti con i quali il Comune di Bordighera, in collaborazione con l’Arteazione Associati, inaugura il 27° Inverno Musicale.

In particolare l’appuntamento di domenica 5 febbraio 2012, Chiesa Anglicana, ore 15.30 è di grande utilità per poter pienamente apprezzare lo spettacolo di domenica 12 febbraio, ore 15.30, che avrà luogo al Palazzo del Parco. La conferenza del 5 febbraio sarà presieduta da Paolo Bianchi che, insieme a Jacopo Leone Bolis e a Massimo Anfossi, intratterrà il pubblico con proiezioni video e conversazioni musicali sull’opera buffa in  genere e sulle due composizioni in programma nella domenica successiva. La conferenza del 5 febbraio è ad entrata gratuita. 

Domenica 5 febbraio 2012, Chiesa Anglicana, ore 15.30 

Aspettando “Livietta e Tracollo”e “La Serva Padrona” 

Conversazioni musicali con proiezioni video sugli intermezzi barocchi e sulla nascita dell’opera buffa con Jacopo Leone Bolis, Massimo Anfossi, Paolo Bianchi. (Possibilità di prenotazione e acquisto biglietti per la rappresentazione del 12 febbraio al Palazzo del Parco.) 

Domenica 12 febbraio 2012, Palazzo del Parco, ore 15.30 

Arteazione Associati “Livietta e Tracollo” e “La Serva Padrona” 

Intermezzi di Giovanni Battista Pergolesi, rappresentati in forma scenica Dopo lo strepitoso successo de “La Serva Padrona”,  Pergolesi un anno dopo (1734) presenta “Livietta e Tracollo”: il gaio riso, la festosa giocondità e la squisita finezza psicologica sono le caratteristiche di questo altro grande capolavoro. Progenitrici dell’opera buffa mozartiana e rossiniana, zampillanti di vivacità ritmica e di freschezza melodica, gli Intermezzi assicurarono al geniale compositore di Jesi morto a soli 26 anni una fama imperitura. 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo