domenica 16 giugno 2024
08.07.2012 - Alice Borutti

Burlando: Monti con i tagli lineari penalizza gli Enti virtuosi

Intervenuto ieri al Bistrot dell'Ulivo a Badalucco, il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha fatto alcune considerazioni sull'accorpamento dei Comuni, la soppressione delle Province e il trasferimento del Tribunale di Sanremo

"Il governo Monti sta operando con tagli lineari, secondo operazioni di pura ragioneria che non tengono conto ne delle specificità territoriali ne dell'operato degli Enti. La Spending Review penalizza fortemente gli Enti che sono in equilibrio e che hanno già operato i tagli richiesti negli anni passati come ad esempio la Regione Liguria. Quando tutto è già stato ridotto all'osso cosa resta da tagliare? i servizi ai cittadini? discorso diverso per gli Enti che non hanno operato troppi tagli nel passato e che hanno ancora capitoli di spesa che si possono sforbiciare" ha risposto Claudio Burlando alla nostra domanda sugli scenari in provincia che si aprono tra spending review e riordino uffici giudiziari, "la mia impressione è che il Governo insegua solo le richieste dei mercati tralasciando le necessità dei cittadini".

Burlando non è comunque per il mantenimento di organismi pletorici "E' inutile sopprimere qualche provincia, se si vuole intervenire e non creare confusione tra le competenze sarebbe meglio un'azione radicale, togliendole tutte e trasferendo le competenze ai Comuni, anche consorziati, e alla Regione, ovviamente senza toccare i posti di lavoro degli Enti Locali" per poi continuare "anche la cittadinanza ne avrebbe dei benefici per via della semplificazione degli uffici con cui avere a che fare per portare avanti le pratiche".

Alla nostra domanda sulla linea politica recentemente espressa da Vignai e Scajola del PDL a riguardo di una Regione che cerca di accentrare a Genova trascurando le richieste e le necessità dei Comuni più piccoli, in particolar modo quelli dell'entroterra, Burlando ha risposto: "Nessuna Regione accentratrice, conosciamo molto bene le realtà dei piccoli Enti Locali, negli ultimi due anni ho visitato 180 comuni liguri e l'anno prossimo avrò terminato il giro, sarà stato anche in tutti quelli più piccoli almeno una volta confrontandomi con i cittadini e i rappresentanti locali. Con l'accorpamento dei Comuni sotto i 5000 abitanti i consorzi di Comuni potranno mantenere aperte le scuole di paese e i servizi ai cittadini".

E sempre a proposito di tagli: "Il Governo incasserà 9 miliari di euro dalla prima rata dell'IMU e chiede di tagliare ancora 1 miliardo dalla Sanità? Dove dobbiamo tagliare, nei servizi ai cittadini quando la domanda è in aumento? Le Regioni che hanno agito correttamente sono penalizzate, con questi tagli lineare dov'è l'incentivo a governare correttamente e ad essere dei buoni amministratori?" ha concluso Burlando.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo