domenica 16 giugno 2024
07.07.2012 - Giuseppe Picchianti

Grido d’allarme del Sindaco di Dolceacqua: “le scelte di chiudere tribunali, ospedali e prefetture allontanano dal territorio le giovani coppie!”

Per il Primo Cittadino della cittadina dei Doria “tra ospedali, tribunali, prefetture e province qui si corre il rischio che chi abita all’estremo ponente ligure debba fare oltre centotrenta km per avere un contatto con gli enti primari. Mentre chi abita nel savonese in meno di mezzora mediamente, raggiunge Genova.”

“Sono molto perplesso ma soprattutto preoccupato che la maggior parte dei miei ben più  illustri colleghi e rappresentanti delle istituzioni minimizzino   o non esprimano dissenso per  lo spostamento della centrale del 118  da Bussana a Savona, senza sottolineare come questa scelta corra il rischio di essere una indicazione precisa su quale sia una volontà politica di concentrare sul Savona ed il savonese le varie istituzioni che saranno accorpate a seguito della riforma delle Spending Review” dichiara Fulvio Gazzola Sindaco del Comune di Dolceacqua  “ Intanto non è chiaro perché la scelta sia ricaduta su Savona anziché Bussana. Senza nulla togliere ai bravi responsabili del Savonese, se come dicono che la gestione e la funzionalità del 118 è indipendente dal luogo in cui è localizzata la centrale operativa, anche se diverse persone mi riferiscono che non sia proprio così, come non riconoscere l’ottimo lavoro svolto dall’ASL1 e soprattutto dal Dr. Ferlito e dell’alto livello professionale del suo gruppo operativo?” – Continua Gazzola - “ tra ospedali, tribunali, prefetture e province qui si corre il rischio che, chi abita all’estremo ponente ligure debba fare oltre 130 KM per avere un contatto con gli enti primari. Mentre chi abita nel savonese in meno di mezzora mediamente, raggiunge Genova. E’ opportuno tenere in considerazione che certe scelte possono determinare la fine di alcuni territori, in particolare quelli dell’alta valle che già oggi a causa dei tagli sui servizi pubblici, assistenza sociale, scuole, vedono sempre di più crescere l’allontanamento dal territorio delle giovani coppie. E come non fare un accenno sul Pronto Soccorso di Bordighera che potrebbe passare a 12 ore? Al di là di un servizio che deve rendere pari dignità ad ogni cittadino, il territorio Intemelio, per chi non se ne fosse ancora accorto, ha una forte connotazione turistica con la presenza di numerosi ristoranti ed attività turistico-sportive che ogni fine settimana e nei periodi estivi portano migliaia di persone; come si può costruire un’offerta turistica senza un’adeguata assistenza sanitaria?” - Conclude Fulvio Gazzola - “Per il bene delle nostre Comunità dobbiamo chiedere con forza che non si continui più a ragionare solo con i numeri della contabilità e del bilancio ma ragionando sugli effetti e cause di ogni intervento ma soprattutto agire con un progetto ben preciso. Questo è il ruolo della Politica con la P maiuscola, è tempo che questa venga ripresa in mano dalle persone preposte, è l’occasione di dimostrare che la vera Politica è quella di fare gli interessi delle gente. Occorre intervenire senza logiche partitiche ma soprattutto logiche di appartenenza al territorio, logiche che hanno sempre visto soccombere il territorio Intemelio ed Imperiese.”


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo