venerdì 7 giugno 2024
07.06.2012 - redazione

Sanremo: l'IDV esprime solidarietà all'ANIEP contro gli atti vandalici alla spiaggia dei disabili

La spiaggia "Il Sorriso" di Sanremo continua a subire atti vandalici, prima la passerella in legno per le carrozzine ora le cerniere delle porte dei bagni e delle cabine, l'IDV chiede rispetto per i disabili.

Dopo i continui atti vandalici, o forse c’è dietro dell’altro, che da troppo tempo puntuali come un orologio svizzero hanno recato danni e distruzione alla spiaggia attrezzata per disabili “ Il Sorriso”, che sorge nel quartiere residenziale della Foce di Sanremo, e soprattutto dopo che una passerella in legno marino, esiziale per l’accesso alla struttura con le carrozzelle, non più tardi di dieci giorni fa è stata distrutta facendo seguito ad analoghe distruzioni, perpetrate sempre da mano ignota solamente un mese prima, l’Italia dei Valori di Imperia decide di esprimere pubblicamente tutta la sua solidarietà all’Associazione, l’Aniep di Sanremo, che la gestisce. Non bastano più, infatti, le dita di una mano a contare gli attentati dolosi compiuti ai danni della spiaggia, che del genere è l’unica tra Ventimiglia ed Alassio, nel corso degli ultimi anni. “ L’accanimento dimostrato contro uno dei segmenti più deboli della società matuziana, unito al fatto che per questi atti odiosi nessuno sia mai stato processato dall’Autorità Giudiziaria ci inquieta non poco e ci costringe a chiederci in quale genere di città viviamo”, sottolinea con durezza il Segretario Provinciale dell’Italia dei Valori Gabriele Cascino che poi ricorda come, pochi giorni fa, la Regione Liguria gli abbia conferito mandato, nell’Ente infatti ricopre la carica di Assessore allo Sport, di sottoscrivere l’Accordo- Quadro per la promozione e lo sviluppo delle attività sportive in Liguria con tutta una serie di Enti ed Istituzioni tra cui il Comitato paraolimpico regionale. Cascino, infine, parlando a nome di tutto il Partito su base provinciale riafferma con decisione la necessità di credere in alcuni valori fondamentali di solidarietà tra gli uomini e dice:” Noi come Regione Liguria, ed io particolarmente come politico, crediamo fortemente nelle potenzialità dello sport decoubertinianamente inteso come veicolo di incontro ed interazione positiva tra le persone ed ancora di più crediamo che attraverso la pratica ludica e sportiva il disabile possa pienamente interagire con il mondo che lo circonda e sentirvisi integrato. Il solo pensare che a Sanremo ci sia chi ritiene essere negativo che dei disabili d’estate possano andare al mare come fanno tutti perché ciò sarebbe da considerarsi un cattivo biglietto da visita per la città, e che quindi lo stabilimento balneare “ Il Sorriso” con le buone o con le cattive debba chiudere, mi rilutta profondamente. Mi fa piacere che tutto il partito, che nell’Imperiese rappresento, la pensi come me. Auspico che da parte delle istituzioni locali, in primis da parte del Comune di Sanremo, ci sia la ferma volontà di valorizzare la struttura andando incontro non solo ai suoi fruitori ma anche e soprattutto ai volontari che con sommo sacrificio affrontano anche spese non indifferenti per mantenerla in ordine. Forse, considerati i ripetuti odiosi atti distruttivi compiuti ai suoi danni, ci sarebbe da augurarsi che la Giunta Comunale voglia installare nei suoi paraggi alcuni degli impianti di sorveglianza destinati al centro cittadino. La Spiaggia “ Il Sorriso” è infatti una struttura che qualifica il mondo balneare di Sanremo, non che lo deprime, e dunque va tutelata con ogni mezzo. Chiediamo, infine, come Italia dei Valori che pure il mondo politico cittadino, specialmente tra chi a parole proclama la solidarietà verso chi è nel disagio più profondo, voglia prendere una netta presa di posizione a tutela di quel Lido”. Non si può infatti non tacere sul come poche siano state le prese di posizione ufficiali, tra i partiti e movimenti politici sanremesi , contro tali ripetuti atti di delinquenza pura.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo