venerdì 7 giugno 2024
04.06.2012 - redazione

Sanremo: "Poggio presa in giro", lettera del PCL

"Poggio non solo dimenticata, ma anche presa in giro", il PCL denuncia il mancato mantenimento delle promesse dell'amministrazione comunale per sistemare la frazione di Sanremo.

 

Avere fatto tagliare l'erba in qualche aiuola da parte del Comune, è veramente troppo poco sia per andare incontro all'unanime insoddisfazione degli abitanti della frazione e sia per frenare le pressioni da parte dei militanti del PCL, che attualmente rappresentano l'unica opposizione alla Giunta Zoccarato fisicamente presente in zona.

In un articolo di Punto Sanremo uscito in edicola il 21 aprile inerente il degrado di Poggio denunciato pubblicamente dal PCL, il Consigliere comunale capogruppo del PdL Sbezzo Malfei garantì ben altri interventi, dichiarando:”...In base al bilancio interverremo e ci interesseremo, infatti a breve porterò la problematica all'attenzione del Sindaco e del Consiglio comunale. Di sicuro la prima priorità da risolvere è il campetto da calcio.” Ad oggi, nessuno dei Consiglieri della maggioranza, tra cui lo stesso Sbezzo Malfei, ha portato la problematica di Poggio né in Consiglio comunale e né all'attenzione del Sindaco. E per il campetto da calcio cosi come per tutte le altre strutture dichiarate inagibili, il Comune non ha ancora provveduto a ricercare una soluzione per ripristinarne l'agibilità.

Inoltre, in risposta ad un OdG presentato dal Consigliere di minoranza Donzella nell'ultimo Consiglio comunale ( il primo su Poggio dopo tre anni ), Zoccarato insieme all'assessore ai lavori pubblici Bellini ha affermato che per mancanza di fondi, i problemi della frazione non meritano di essere inseriti tra le priorità dell'amministrazione. E al disinteresse platealmente manifestato dal Sindaco, il consigliere Donzella che promise di andare in fondo alla questione, si è limitato ad una controreplica conciliante e dai toni comprensivi, tornandosene comodamente seduto.

Quei Consiglieri e Assessori che insieme al Sindaco, oggi liquidano sbrigativamente la questione sul degrado di Poggio, tra due anni si ripresenteranno in zona facendo le solite promesse e “offrendo” qualche aperitivo ( già pagato con i rimborsi pubblici elettorali ) per richiedere il voto con la solita faccia tosta e dopo non avere fatto niente per la frazione, se non peggiorandone la situazione.

Di anno in anno, Poggio continua ad essere privati dei pochi servizi e strutture rimasti.

Le attività commerciali operanti, attualmente, in zona ( ormai solo bar e qualche negozio ) sono meno di una decina.

Le diverse strutture presenti sul territorio, a partire dal campo da calcio ai campetti di Strada Caravelli, risultano essere tutte inagibili.

Quindi per i giovani, molti di questi già privi di una prospettiva occupazionale, non esiste alcuno spazio in cui praticare sport o intraprendere attività ricreative o extra-didattiche. Mentre per gli anziani non è attivo nessun servizio rivolto alle loro problematiche e la bocciofila, l'unico spazio a loro disposizione, è chiusa da ormai più di dieci anni.

Per l'infanzia e le famiglie, la frazione è sprovvista di spazi verdi e i lavori del parco, che doveva sorgere nell'area delle vecchie scuole elementari, sono tuttora fermi, nonostante il completamento dell'opera fosse previsto nella primavera del 2009 ed una spesa pubblica di 402mila euro.

Il borgo storico di Poggio, nucleo originario della frazione risalente al XV secolo, versa in condizioni pietose e il muro del cimitero cade a pezzi.

Su questi problemi, ai quali se ne aggiungono molti altri, il Partito Comunista dei Lavoratori ha ripetute volte avanzato pubblicamente delle proposte serie e fattibili, che però il Sindaco Zoccarato ha deciso di non prendere minimamente in considerazione, e che quindi saranno rivendicate con maggior forza.

I cittadini di Poggio né devono essere considerati residenti di serie B né meritano di essere ridicolizzati dal Sindaco Zoccarato e dall'Assessore Bellini o strumentalizzati dalla minoranza consiliare per un semplice richiamo verbale da fare alla Giunta.

Il Partito Comunista dei Lavoratori come garantito in precedenza e come sta dimostrando nei fatti,

non ha alcuna intenzione di tirarsi indietro, assicurando per l'immediato futuro iniziative ancora più incisive, finalizzate a fare muovere il Comune quanto prima per risollevare Poggio dal degrado attuale.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo