lunedì 10 giugno 2024
07.11.2012 - REDAZIONE

Taggia: una Stazione in stato di semi/abbandono

Visita stamane dell'Assessore regionale ai Trasporti Vesco a Taggia. L'occasione per rendersi conto dello stato dei semi/abbandono di una Stazione, anni fa, inaugurata in pompa magna e ora con una biglietteria funzionante solo dalle 6 e 20 alle 12 e 50. Intervento di Domenico Garofalo (Idv) ed ex assessore nel Comune di Taggia.

Interviene pure l’ex Assessore del Comune di Taggia Domenico Garofalo dell’Italia dei Valori a sostegno delle proteste dei suoi concittadini e di tutti gli abitanti del comprensorio tabiese, ivi compresi i residenti e dimoranti nella parte orientale della vicina Sanremo, contro Centostazioni, la controllata di Trenitalia che si occupa della valorizzazione degli scali passeggeri ferroviari in tutta la Penisola.

Garofalo, quando era Assessore ai servizi alla persona del Comune che ospita il grande scalo ferroviario cioè il maggiore dopo Ventimiglia in tutta la Provincia di Imperia, scese in piazza più volte accanto ai pendolari per ottenerne lo sviluppo, chiedendo a Trenitalia di prevedervi la fermata di molti treni Intercity diretti a Milano stante la forte vocazione turistica della sua città. “ La stazione di Taggia è la maggiore per dimensioni e spazi tra Albenga e Ventimiglia in quanto è stata pensata come scalo pure di gran parte della città di Sanremo e di tutto il comprensorio ristretto tra Santo Stefano al Mare a levante e l’alta Valle Argentina a settentrione.

Quella della Città dei Fiori, infatti, a differenza della nostra non è una stazione ma una semplice fermata senza neppure gli scambi per il passaggio da un binario all’altro dei treni. La stazione di Taggia, invece, è su due piani ed è fronteggiata da vasti piazzali adibiti a posteggio che possono contenere sino a seicento autovetture. Attualmente in gran parte sono abbandonati e pieni di erbacce e rifiuti di ogni genere. E’ una vergogna perché, stante le sue caratteristiche e le linee filoviarie ed automobilistiche pubbliche che le passano di fronte, è la tipica stazione di interscambio comoda sia per i molti pendolari che per i tanti turisti che frequentano non solamente le spiagge del nostro Comune ma pure la vicina Sanremo il cui centro, grazie all’Aurelia- Bis che qui termina, può essere raggiunto in dieci minuti.

Sono tutte circostanze che dovrebbero consigliare Trenitalia a rafforzare i servizi in stazione a Taggia e non a diminuirli come ha fatto ad esempio per la biglietteria, oggi aperta solamente la mattina tra le sei e venti e le dodici e cinquanta nei giorni feriali rendendo di fatto impossibile a chi dovesse salire sul primo Intercity del mattino, quello delle cinque, o sui successivi dell’una e tredici, delle cinque e venti del pomeriggio e delle nove meno un quarto della sera, l’acquisto del titolo di viaggio.

Chiedo all’Assessore regionale ai trasporti Vesco di inserire nel documento che dovrà discutere con Trenitalia proprio la valorizzazione in questo senso dello scalo di Taggia” afferma oggi Domenico Garofalo proprio in coincidenza con la visita dell’Assessore alla stazione del capoluogo di Valle Argentina. Comunque vadano le cose Domenico Garofalo assicura di voler continuare la sua battaglia a favore di un efficace servizio ferroviario nel Ponente ligure anche da semplice politico dell’Italia dei Valori senza cariche istituzionali.       

SERGIO BAGNOLI


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo