Beppino Englaro alla biblioteca civica di Imperia
L’Associazione Culturale Apertamente propone un altro importante incontro nel capoluogo
A pochi giorni di distanza dal pomeriggio al liceo Vieusseux animato dalla presenza di Don Ciotti, che ha riacceso i riflettori sulla mafia e in particolare sulle sue infiltrazioni nel Ponente, l’Associazione Culturale Apertamente torna a far riflettere su temi sociali non banali. Questa volta toccherà infatti a Beppino Englaro, padre della tristemente famosa Eluana Englaro, il cui caso umano accese il dibattito pubblico qualche anno fa.
Englaro sarà ospite venerdì 27 gennaio di Apertamente, in un incontro presso la Biblioteca Civica di Imperia, in piazza De Amicis durante il quale avrà modo di presentare il suo ultimo libro “La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno Stato di diritto”. Parteciperanno alla presentazione, e al dibattito seguente, il dottor Fiorenzo Battistotti e la giornalista di A.G.R – Agenzia Giornalistica Radiotelevisiva – Maria Itri. Orlando Botti, di Apertamente, si è dichiarato soddisfatto di questo evento, che contribuirà a riportare l’attenzione su un tema - quello della morte assistita - talvolta dimenticato, sia da coloro che se ne dichiarano a favore, sia da chi è contrario.
Dopo Marco Travaglio – da anni ospite dell’associazione imperiese – a dicembre, don Ciotti e Beppino Englaro, Apertamente sembra essere ben disposta a continuare sulla strada dell’informazione e del dibattito, e si propone di allestire in futuro altri incontri con personaggi di rilievo nazionale.
La serata di venerdì avrà inizio alle ore 20.45, l’ingresso è libero.