martedì 5 dicembre 2023
13.06.2012 - Donatella Lauria

Il Cardinale Bertone visita la Curia ventimigliese: un prossimo ritorno della sede vescovile a confine?

Il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato del papa, ha visitato l’altro giorno la Curia Vescovile di Ventimiglia. Motivo? Un accurato sopralluogo che potrebbe essere il segnale tangibile di un prossimo ritorno del nuovo capo della diocesi imperiese nella prestigiosa sede del centro storico intemelio.

In pratica, in conseguenza dell'ormai prossimo pensionamento del Vescovo attuale Alberto Maria Carreggio, (fissato per il mese di settembre), i vertici del Vaticano stanno pensando di riportare a Ventimiglia l’abitazione del suo successore. Del resto la storia ecclesiastica non può essere cambiata d'imporvviso senza valide motiviazioni.

La scelta, alquanto discussa,  di spostare la propria abitazione e gli uffici vescovili da Ventimiglia a Sanremo è stata presa  dall’attuale vescovo all’inizio della sua missione. Ma con il  pensionamento, per anzianità, tutto potrebbe tornare come prima.

Alberto Maria è stato nominato vescovo il 20 marzo 2004, succedendo a S. E. Mons. Giacomo Barabino. L'ingresso solenne nella nuova Diocesi e l'inizio del ministero episcopale avviene il 9 maggio 2004 proprio alla presenza del Cardinale Tarcisio Bertone, Arcivescovo Metropolita di Genova e attualmente Segretario di Stato di S. S. Benedetto XVI: che proprio ora è stato inviato dal papa a verificare le condizioni di agibilità della storica Curia ventimigliese.


Commenti

Mario Blanco il 11-06-12 17:25 ha scritto:
sarebbe ora che la Chiesa comprendesse l'errore allora fatto .Non si può cancellare la Storia di una Curia che è una delle più antiche d'Italia.Mi auguro che il card.Bertone agisca nel miglior dei modi e restituisca a Ventimiglia quello che le fu tolto !!

Accedi per scrivere un commento

 
Meteo