mercoledì 12 giugno 2024
06.03.2012 - VALERIO GAMBACORTA

Mentone: è sempre festa dei limoni...

Anche domenica, nella sfilata pomeridiana, bagno di folla e timidi raggi di sole ad "illuminare" una festa che anno dopo anno sa rinnovarsi e stupire.

Dmenica, un breve salto alla vecchia "frontiera" bassa avrebbe fatto impressione a chiunque...Roulotte e camper stipati in ogni centimetro disponibile nell'area che un tempo delimitava il confine tra l'Italia e la Francia. Peccato per il tempo...nuvoloso.

Poi nel pomeriggio un po' di sole e lo spettacolo di luci e colori della "fete du citron" ha potuto "rendere" al meglio delle proprie aspettative.

Un'edizione storica per lunghezza (17 Febbraio - 7 Marzo) e per record di presenze. Ieri la "promenade du Soleil" era invasa da circa 30.000 spettatori. Con una buona e sana spruzzata di orgoglio locale quest'anno l'organizzazione ha sposato il tema "Francia"; a stupire, infatti, è stata una Torre Eiffel fatta di agrumi ed alta alcuni metri.

Si impone una riflessione proprio nell'anno in cui la manifestazione "gemella" per vicinanza geografica in Ventimiglia, la Battaglia dei fiori, non vedrà la luce (almeno nelle forme tradizionali...un conto è infiorare a mosaico un conto a bouquet...) per il budget ridotto.

Come ci segnala un amico da anni assiduo frequentatore della manifestazione francese, alla "fete du citron" contribuiscono e molto, con le loro sovvenzioni, privati e commercianti (sanno benissimo che con l'invasione di turisti non sarà un investimento "vano") ed anche, ovviamente, ma non esclusivamente le istituzioni. E questa politica è assolutamente vincente. Perchè non adottarla anche a Ventimiglia?

E poi il volano promozionale? La Battaglia dovrebbe essere "promossa"a tappeto almeno su base nazionale...non con qualche "depliant" lasciato in Expo e affini in maniera superficiale.

Di seguito alcune foto tratte dal profilo "facebook" della "fete du citron".

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo