domenica 9 giugno 2024
23.09.2012 - Donatella Lauria

Nuova illuminazione in frazione Latte

Finalmente luce ed illuminazione nella frazione di Latte.

Dopo le numerose segnalazioni e lamentele da parte degli abitanti della zona, che per anni hanno puntato il dito contro allo stato di totale abbandono della frazione al confine con la Francia, il triumvirato che governa la città di confine ha ora approvato il progetto di variante e di completamento relativo all’installazione di una nuova illuminazione pubblica in Via della Resistenza – Carletti.

 L’opera di riqualificazione dell’impianto di illuminazione era stata affidata dalla ex amministrazione Scullino alla società Civitas, società partecipata comunale, finita nella bufera dopo lo scioglimento per mafia del governo cittadino. Per l’intervento si era avvalsa della collaborazione di un tecnico cittadino.

I lavori erano stati avviati a novembre dello scorso anno. Ma poi subito bloccati e ad oggi non ancora completati e con  una serie di lavorazioni ancora da ultimare per rendere funzionale l’impianto. Per risolvere la grave problematica e per poter completare l’opera, dopo le numerose lamentele degli abitanti di Latte, si è svolto un incontro presso l’ufficio tecnico comunale ad agosto al quale ha partecipato il P.I. Giuseppe Messina, progettista e direttore lavori delle opere: che ha assunto l’onere di provvedere ad elaborare la documentazione tecnica delle opere in variante nonché relativa a quelle di completamento.

Dopo aver dato l’ok al progetto, per un importo complessivo di 80 mila euro, il Comune di Ventimiglia ha affidato l’incarico a  Civitas S.r.l. di procedere alla realizzazione dei lavori. Quindi al termine del completamento delle opere la società ventimigliese dovrà produrre la documentazione contabile prevista dalla legge per consentire la presa in carico dell’opera da parte dell’ Amministrazione Comunale.

“Siamo soddisfatti – commentano alcuni abitanti della zona – non si poteva andare ava avanti in questo modo – la sera era impossibile camminare e il pericolo di essere investiti dalle auto era altissimo. La nostra frazione è sempre stata dimenticata da qualsiasi amministrazione. Speriamo che i commissari continuino su questa strada e si prendano a cuore anche i numerosi problemi non solo della città ma di tutte le 17 frazioni che le gravitano intorno”.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo