venerdì 7 giugno 2024
27.06.2012 - redazione

Sicurezza stradale per i bimbi del nido, un progetto pilota a Diano Marina

Coinvolti da gennaio a giugno, hanno appreso le regole fondamentali, anche un saggio finale, con la ricostruzione di una mini città, per comprendere come evitare i pericoli

Interessante iniziativa del Comando di Polizia Municipale del Comune di Diano Marina e della Cooperativa che si occupa della gestione dell'Asilo Nido comunale: i bimbi dell'asilo sono stati coinvolti in un progetto pilota di educazione stradale, che da gennaio a giugno ha permesso loro di partecipare ad alcuni percorsi educativi, sotto forma di gioco, al fine di abituarli alla sicurezza stradale e al rispetto delle regole.

I bimbi di 2-3 anni hanno così potuto comprendere cosa sono le strisce pedonali, a cosa servono i marciapiede, il significato del semaforo: il tutto con momenti in aula e momenti all'esterno, in piccolissimi gruppi, sotto il controllo del Comandante Daniela Bozzano e della Psicologa Enrica Tonolo, che segue la Cooperativa che ha in gestione l'asilo comunale. "I bimbi non devono mai esser lasciati soli - ha spiegato il Comandante Bozzano - tuttavia è bene che sin da piccoli sappiano come comportarsi, che non devono mai scendere dal marciapiede, che devono attraversare la strada solo quando il semaforo è verde, eccetera. Questo progetto è stato una novità assoluta per tutti noi e senz'altro lo riproporremo, per cercare di evitare il più possibile incidenti stradali che coinvolgono i bambini".A fine periodo, il 13 giugno, è stato fatto anche un saggio finale, con la ricostruzione di una mini città e con i bimbi che hanno dimostrato di aver compreso le regole fondamentali per la propria sicurezza.


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo