lunedì 10 giugno 2024
26.09.2012 - VALERIO GAMBACORTA

Ottime prove di Borfiga e Malugani nel triathlon Roquebrune/Cap Martin

Celestina Malugani e Paolo Borfiga hanno confermato il loro splendido periodo di forma sciorinando una prova d'elite nel triathlon corsosi domenica tra Roquebrune e Cap Martin. Celestina (Cus Parma) ha colto un terzo posto, Paolo (Ponente Triathlon) un ottavo posto che vale "oro" in una gara molto sentita e partecipata.

Bella disciplina il triathlon. Non finisci di sputare l'anima a nuoto che devi inforcare una bicicletta e magari arrampicarti su per una salita che ti ruba l'ultimo getto di fiato, quello che ti eri tenuto "buono" per la frazione a piedi...quando sì, che veramente, non hai più nulla.

Ed a queste latitudini ponentine abbiamo tanti amanti di questa disciplina. Ed alcuni la praticano con eccellenti risultati. Domenica scorsa nel triathlon di Roquebrune - Cap Martin Paolo Borfiga e Celestina Malugani (foto 1 e foto 2) hanno fornito grandi prove che li pongono al vertice ponentino di questo sport.

Celestina arrivava dalla vittoria nel triathlon di Cap D'Ail e domenica, insomma, ha saputo confermarsi cogliendo un terzo posto in una prova difficile come quella di Roquebrune - Cap Martin.

La descrizione del percorso la lasciamo fare all'amico Luca Piccolo (foto 3) al via anche lui domenica: "partenza alle nove dalla spiaggia di Roquebrune  - Cap martin, il via, ovviamente, a nuoto con due giri all'australiana di 375 m per tot.750. Poi 20 km di bici e si sale fino alla Moyenne Corniche; poi si scende verso mentone per arrivare fino a Gorbio. Ultima frazione di 5 km a piedi (2 giri da 2 km e mezzo) nella città di Gorbio. Io putroppo mi sono fatto male, ho chiuso la frazione in bici ma non quella a piedi..sarà per la prossima volta. Grandissimi comunque Celestina e Paolo, nonche Stefano Vaglio (secondo di categoria V1), Andrea Bernardi, Stefano Ivaldi, Erik Lanteri, Ivan Lasalandra e Morena Fellagara (prima di categoria S4)  - tutti e sei del Ponente Triathlon. Eravamo un centinaio alla partenza".

Niente da dire. Grande descrizione tecnica. Peccato per Luca Piccolo e per la sua gara terminata dopo la frazione in bici.

Il triathlon, ormai, è una disciplina munita anche di una vetrina olimpica e forse è uno dei pochi sport che permette di sviluppare ed allenare tutti i distretti muscolari. Come dicevamo sono tanti, anche a Ponente, quelli che annoiati dalla ripetitività dell'asfalto e delle ripetute (si perdoni il gioco di parole) si buttano su uno sport in cui si chiede di nuotare, pedalare e correre.

Celestina Malugani, per esempio, si è innamorata da poco della disciplina; Paolo la pratica da anni e con ottimi risultati, "anche se domenica ho faticato parecchio, è stato uno dei triathlon "sprint" più duri mai fatti. Ma contava esserci dopo gli incidenti degli scorsi anni occorsi ai nostri compagni Lorenzo Fiore e Giacomo Revelli. Avere fatto ottavo assoluto e primo di categoria S4 (35 - 39)...è una bella soddisfazione".

Domenica prossima con la prova di Castellar si concluderà un "trittico" di prove con classifica e premi finali. I "nostri" sono in buonissima posizione!

Gorbio, invece, ospiterà anche un trail il 14 Ottobre. Previsti una 42 km e una 16 km: anche qui al via tanti ponentini tra cui Marina Rossi (Trionfo Ligure), Luca Piccolo (Atletica Vallecrosia) - che cercherà di vendicare il triathlon di Domenica, Valerio Gambacorta (U.s Caramagna) e Roberto Beccaria (Ventimiglia Marathon).

Foto della gara: 

https://plus.google.com/photos/117615127674623023574/albums/5791729748905714337?authkey=CPjQkfPTq6K87AE&banner=pwa&gpsrc=pwrd1

Visionabile, invece, su modello pdf allegato la classifica finale.

Keep on running!

 

 

Files:
CLASSEMENT TRIATHLON ROQUEBRUNE C M GORBIO 201223 K
 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo