lunedì 10 giugno 2024
04.08.2012 - VALERIO GAMBACORTA

Ventimiglia Calcio: oggi si riparte. Raduno al "Morel".

Dopo l'amaro campionato di Eccellenza ligure dello scorso anno, culminato con una clamorosa retrocessione al termine degli spareggi play out con la CulmvPolis, oggi i granata frontalieri ripartono con il raduno al "Morel" di vecchi e nuovi volti in previsione della stagione 2012 - 2013 (campionato di Promozione).

Appuntamento fissato alle ore 19.00. A non mancare sarà anche Fabrizio Gatti (foto 3) ormai volto storico da dieci anni a questa parte della "panchina" ventimigliese. Un vero e proprio "Ferguson" del ponente ligure (lo scorso anno ha tagliato il traguardo delle trecento panchine sulla sponda granata) chiamato a rimotivare vecchi e nuovi giocatori dopo l'incredibile retrocessione dello scorso anno.

Il Ventimiglia partirà un po' a fari spenti, nel campionato di Promozione 2012 - 2013, come ha dichiarato Nicola Veneziano - direttore sportivo della società - "l'ingaggio però di Simone Siciliano è destinato senz'altro a farci fare il salto di qualità". Pochi giorni fa, infatti, è arrivata la notizia dell'acquisto del forte centrocampista matuziano con un passato speso tra serie C2 e serie D con le casacche di Sanremese, Savona e Sestri Levante.

Prudenza o cosa, fatto sta che il Ventimiglia potendo contare sulle prestazioni di Siciliano, Serva (ex Loanesi) e Bosio (ex Legnano serie C2 e Sanremese in serie D) non può non essere annoverato tra i clubs favoriti per un immediato ritorno in Eccellenza.

Sarà una Promozione quanto mai targata "Imperia" quella di quest'anno: dopo svariate annate tornerà a calcare i campi regionali la Carlin's Boys, neopromossa; accanto a lei ed al Ventimiglia le confermate Argentina Arma (che con l'ingresso dei Del Gratta nell'organigramma societario non reciterà un ruolo secondario) e la Golfodianese di mister Sauro Marinelli, già al lavoro da qualche giorno in quel di Pontedassio in attesa che vengano ultimati i lavori al campo di San Bartolomeo. E poi il solito lotto delle savonesi e delle genovesi, per un campionato che si preannuncia quanto mai interessante.

In tal senso da tenere d'occhio le società volbormidesi del Bragno e della Carcarese che paiono partire con buone credenziali e spinte dal solito pubblico "infuocato" dei campi valligiani. Sul versante genovese attese conferme per la VirtusSestri e per la Voltrese dopo gli ottimi campionati della scorsa stagione. 

 

 

Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo