Imperia, ecco i restauri della Cappella di San Crispino e Crispiniano
Una serata tra storia e arte per scoprire i segreti dei 250 anni della chiesa di san Giovanni
IMPERIA. Si svolgerà domenica 30 ottobre a partire dalle ore 21.00 una serata di cultura e intrattenimento presso la Colleggiata di san Giovanni Battista di Imperia Oneglia.
In seguito ai restauri operati sulla Cappella di san Crispino e san Crispiniano, il parrocco, Mons. Mario Ruffino, ha allestito una presentazione per illustrare a fedeli e appassionati di storia dell’arte e vicende locali come si sono svolti i lavori e quali caratteristiche della chiesa vi siano coinvolte. Relatori durante la serata saranno il professor Luciano Livio Calzamiglia, che si occuperà della parte storica, approfondendo le vicende che hanno visto succedere la chiesa antica a quella attuale con i conseguenti risvolti sulla parte architettonico-artistica dell’edificio, e il dottor Angelo Ardissone. Curatore dei restauri, Ardissone commenterà le diverse fasi del restauro proiettando anche alcune foto per mostrare il cambiamento dallo stato precedente a quello attuale. È stato infatti rimosso uno spesso strato di annerimento causato dai fumi, e sono stati eliminati vecchi stucchi e risolti interventi di precedenti restauri poco accurati. Le particolarità artistiche che fanno della Cappella un piccolo gioiello nascosto in fondo alla navata di destra della chiesa saranno anch’esse argomento della spiegazione di Ardissone, e andranno a intrecciarsi a commenti storici che contestualizzeranno le opere interessate. La serata sarà inoltre allietata dagli interventi musicali del Maestro Diego Campagna.
La presentazione e il restauro sono solo il primo evento di un ricco calendario che il parroco sta allestendo per celebrare insieme a tutta la comunità di san Giovanni e alla città di Imperia i 250 anni dalla consacrazione dell’edificio religioso.