giovedì 6 giugno 2024
15.02.2013 - REDAZIONE

Festival di Sanremo: dietro le quinte dell'Ariston si "cura" la voce dei cantanti...

C’è anche un laboratorio medico di foniatria del servizio sanitario ligure dietro le quinte del 63° Festival di Sanremo, al Teatro Ariston.

Da nove anni la foniatria dell’ospedale San Martino di Genova, diretta da Beatrice Travalca Cupillo fornisce  un supporto specialistico  ad artisti, cantanti, musicisti e a tutto il personale del Festival  che fa uso professionale della voce, un  servizio di assistenza che si avvale anche dell’uso della più avanzata tecnologia.

Ai foniatri, medici specialisti delle malattie della voce e della parola appartiene, sul territorio nazionale, un numero ristretto di specialisti che si occupano di foniatria artistica  prendendosi cura di  cantanti, attori, conduttori televisivi, telecronisti.

“Gli artisti che chiedono assistenza spesso presentano alterazioni della voce che il più delle volte si sarebbero potute evitare disponendo di un intervento foniatrico preventivo, altrettanto importante è poter intervenire tempestivamente in occasione di insorgenza acuta di patologia”, spiega Beatrice Travalca Cupillo, che da venticinque anni opera  nel campo artistico, in occasione di festival, concerti, eventi, teatri. 

Ma il compito del foniatra non è unicamente quello di intervenire in caso di patologia ad insorgenza acuta “ma, fra gli altri, anche quello, per esempio, di identificare bisogni e disagi legati all’emissione vocale “, aggiunge la professionista.

All’Ariston, per tutto il corso del festival, è attivo un supporto specialistico foniatrico dedicato ad artisti, cantanti, musicisti e a tutto il personale dell’evento che fa uso professionale della voce.

 


Commenti

Nessun commento presente.
Accedi per scrivere un commento

 
Meteo