sabato 8 giugno 2024
20.02.2012 - Chiara Ragnini

Il Festival di Chiara, i commenti della quarta serata

Anche se il Festival è ormai finito finimao di pubblicare gli attenti e preziosi commenti della cantautrice genovese Chiara Ragnini

Seguire il Festival dagli schermi ultra piatti di Casa Sanremo è decisamente un’altra cosa. Sarà l’atmosfera vivace che si respira fra queste mura o l’adrenalina consumata sul palco fra le mura del Palafiori, ma mi sento ben predisposta all’ascolto questa sera e a giudizi più morbidi e levigati.

Si parte così con la quarta serata, nella trepidante attesa di conoscere il vincitore di Sanremo Giovani 2012.

Noemi-Curreri:  finalmente abbandonate le giaccone fluorescenti, Noemi  sfoggia con grazia un bell’abito nero, che ne risalta le forme e le conferisce dolcezza, in perfetta sintonia con la grinta della voce. Curreri è magistrale e la canzone acquista valore aggiunto, facendosi apprezzare dal pubblico che reagisce bene, ed io con loro. Promossi. Voto 7 ½ .

Carone-Dalla-Grignani: anche in questo caso l’ospite conferisce valore aggiunto al pezzo, al punto che anche Carone sembra aver riacquistato un po’ di colore nella voce. Stasera le canzoni mi sembrano tutte più belle, per cui anche con loro sarò gentile. Promossi. Voto 6.

Dolcenera- Gazzè: la canzone proprio non mi convince, nemmeno al terzo ascolto. Max Gazzè interpreta bene e i due artisti sono in evidente sintonia, tanto che alla fine dei conti il pezzo si lascia ascoltare senza troppe pretese. Ribadisco, stasera sono tutti più sciolti, meglio vestiti e meglio truccati, soprattutto le donne. E questo inevitabilmente facilita l’ascolto. Promossi, ma con riguardo. Voto 6.

D’Alessio-Bertè-Fargetta: finora l’esibizione migliore in assoluto. Il palco dell’Ariston si fa dance floor per l’occasione, invaso dal beat del maestro Get Far Fargetta e da più di ottanta ballerini (fra cui una mia collega! Brava Dani!) che fanno tremare il teatro e il pubblico in sala. Il pezzo acquista punti e la mia vena danzereccia esplode in un tripudio di scuotimenti e mani alzate. Spettacolari. Promossi a pieni voti. Voto 10.

Civello-Michielin: la giovane vincitrice di X-Factor è in difficoltà con il microfono, ma alla fine se la cava, pur con un briciolo di emozione di troppo. La Civello canta meglio delle altre sere e la canzone scorre via gradevole, complice l’intrigante scenografia con i due pianoforti intrecciati sul palco. Ma dopo l’atmosfera festosa dell’esibizione precedente, risulta tutto più fiacco. Rimandate. Voto 5-.

Bersani-Rossi: anche stasera sono di parte, perché entrambi gli artisti mi piacciono particolarmente. La canzone non è la migliore fra quelle del repertorio di Bersani, ma è orecchiabile e canzonata al punto giusto. Promossi, pur con qualche incertezza. Voto 6 ½.

Finardi-Servillo:  gli archi del Piccolo Ensemble Futuro ammorbidiscono questa canzone, arricchita nell’interpretazione dalla calda voce di Servillo (Avion Travel), conferendo maggiore grazia al pezzo. In perfetta linea con la tradizione cantautorale e sanremese, la coppia convince. Promossi. Voto 7.

Nina Zilli-Palma-Bosso: la coppia Zilli-Palma, ormai rodata, funziona e bene. La canzone mi è ormai entrata in testa e riesco ad apprezzarla particolarmente, complice forse anche la tromba di Fabrizio Bosso, che dona un pizzico di brio in più all’arrangiamento, già ben strutturato. Promossi. Voto 7 ½.

Arisa-Giovanardi:  un quartetto d’eccezione per uno splendido brano, interpretato ancora una volta in maniera sublime dalla brava Arisa e dalla profonda voce di Giovanardi, che apprezzo particolarmente. I complimenti verso Giuseppe Barbera e Mauro Pagani credo siano piuttosto scontati. In assoluto, l’esibizione per me più emozionante di tutte. Promossi a pieni voti. Voto 10.

Emma-Amoroso: continuo a preferire Emma paladina dell’amore (e aggiungo alla lista anche l’Amoroso), ma debbo ammettere che il pezzo funziona alla grande. D’impatto, ottimamente costruito, acquista anche esso valore con questo duetto. Il testo, però, nun se po sentì: nazionalpopolare quanto basta, democratico e politically correct, consacrerà definitivamente la Marrone come artista finalmente impegnata. Tutto regolare, insomma. Promossi, perché tanto è così che va il mondo (della musica italiana). Voto 7.

Matia Bazar-Platinette: Maurizio Coruzzi, meglio conosciuto come Platinette (e impropriamente annunciato come tale in questa occasione), interpreta con grande coinvolgimento e trasporto questa particolare canzone, forse addirittura meglio della Mezzanotte. Bravi tutti, mi sono piaciuti molto anche loro. Promossi. Voto 8.

Renga-Scala&Kolacny Brothers: l’ecumenico Renga, accompagnato dallo storico coro, affascina pur sempre muovendosi canonicamente all’interno dei consueti schemi cui ci ha abituati. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Promosso, ma che noia. Voto 6 ½.

GIOVANI

Alessandro Casillo: accolto da ragazzine in delirio già all’annunciazione del suo nome, Casillo è quasi afono (anche nel comunicare il numero per il televoto). La sua presenza per me è inspiegabile e scoprire che sarà lui il vincitore fra i giovani rende il tutto ancora più surreale. D’altronde, se il mercato questo vuole (?) che questo abbia. Mamma mia. Voto 5.

Iohosemprevoglia: riconfermo con piacere la positiva valutazione di due sere fa. A me piacciono molto. Speravo vincessero loro o per lo meno Erica Mou, invece niente. Sarà per la prossima volta. Voto 8.

Marco Guazzone: lui non è male, ma, signori, il pezzo è Muse allo stato puro. Marco canta un po’ meglio della prima sera e questo mi piace. Aggiungiamoci il fatto che è pure un gran bel ragazzo e mi convince più di prima. Confido però in prossimi singoli che sappiano meno di già sentito. Promosso, ma con qualche riserva. Voto 6.

Erica Mou: con gli Iohosemprevoglia è la proposta migliore. Belle le espressioni, bella la canzone, bello tutto. Brava. Però ho la bruttissima impressione che l’esibizione sia tutta in playback (spero di no, naturalmente!). Voto 8-.

 


Commenti

Veruska Mo il 20-02-12 11:46 ha scritto:
Alessandro Casillo sarà arrivato sul palco grazie a facebook.. ma è stato votato l'ultima sera sia dalla giuria che dall'orchestra.
E non credo che siano tutti ragazzine urlanti. quindi bravo Alessandro!

Accedi per scrivere un commento

 
Meteo